LEONARDO A MILANO COME NON L’AVETE MAI VISTO
Siamo pronti a offrirvi il meglio dell’opera di Leonardo e dei suoi successori. Reperti e tracce di ogni genere, lasciati dal Maestro e custoditi nelle pieghe di questa città.
A partire dalla visita all’emozionante Cenacolo, per proseguire con il Castello Sforzesco. Alla scoperta delle preziose testimonianze lasciate da Leonardo da Vinci durante il suo primo soggiorno a Milano, dal 1482 al 1500. Seguire poi il suo insegnamento attraverso l’opera di Bernardino Luini, suo allievo e seguace. A inizio Cinquecento, Luini affresca la splendida basilica di San Maurizio, soprannominata la Cappella Sistina dei milanesi. Un gioiello nel cuore della città a pochi passi dal Cenacolo.
Leonardo a Milano vuol dire anche ingegneria idraulica per l’opera svolta sul sistema dei Navigli, ancora oggi visibile. Ma il meglio del suo genio si può ammirare negli immensi saloni del Museo della Scienza e Tecnologia, dove sono stati riprodotti i modelli delle sue opere ingegneristiche più famose. Una vera chicca per i bambini di tutte le età.
Rivolgiti pure a noi per l’organizzazione della visita guidata al Cenacolo e per prenotazioni ai luoghi di Leonardo a Milano. Insieme alle nostre Guide specializzate, saremo lieti di disegnare un itinerario su misura e di provvedere alla prenotazione e all’acquisto dei biglietti di ingresso ai musei.