Sabato, 7 Novembre 2020 – Ritrovo ore 8:45
Orta San Giulio è uno dei borghi più belli d’Italia. Il piccolo centro, sito nel novarese, possiede un patrimonio storico, artistico e naturale che lo rende una delle mete turistiche per eccellenza.
Il paese conta poco più di 1200 abitanti e sorge sulle sponde del lago d’Orta, uno dei più belli e romantici specchi d’acqua del Nord Italia. Il centro storico si snoda tra stradine di pietra che arrivano a lambire l’acqua e strutture caratteristiche molto amate dai turisti.
Questo, viene da molti chiamato il “paese dipinto”, è un luogo dai mille colori. Il fulcro centrale del paese è Piazza Motta, che si affaccia direttamente sulle acque lacustri. Qui sorge il broletto, una piccola costruzione rinascimentale costituita da un portico utilizzato principalmente per il mercato e da un piano superiore chiuso in cui nei secoli scorsi si tenevano le riunioni dei potenti dell’epoca.
Dopo aver scoperto le bellezze di questo borgo vi porteremo nel novarese presso la Cantina Fontechiara dove vi racconteremo la storia dell’azienda vitivinicola: seguirà una visita guidata alla cantina durante la quale verranno illustrati i metodi di coltivazione dei vigneti e le tecniche di vinificazione e di affinamento dei vini.
Al termine della visita si potranno degustare i vini DOC Colline Novaresi di produzione serviti in abbinamento a salumi, formaggi ed altri prodotti tipici del territorio, tutti freschi e di produzione artigianale. Dopo la degustazione e il tempo per il relax si rientra verso Milano.