27 Novembre 2019 – 13 Aprile 2020

Gio Ponti – Amare l’Architettura. A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI gli dedica una grande retrospettiva che ne studia e comunica la poliedrica attività, a partire proprio dal racconto della sua architettura.
Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico, artista integrale a 360 gradi. Gio Ponti è stato oggetto di una letteratura storico-critica e di una produzione espositiva difficili da eguagliare. Dal disegno di oggetti d’uso quotidiano all’invenzione di soluzioni spaziali per la casa moderna, alla realizzazione di progetti complessi calati nel contesto urbano. A partire dal grattacielo Pirelli a Milano fino alla cattedrale di Taranto, la progettualità di Ponti si caratterizza proprio per il passaggio disinvolto di scala in scala. In mostra si potranno ammirare i materiali archivistici, i modelli, le fotografie, libri e tanti oggetti. Tante testimonianze che permettono di scoprire un protagonista eccellente della produzione italiana di architettura, il cui lavoro ha lasciato tracce importanti in diversi continenti.
Con le nostre guide specializzate in architettura, potrete scoprire il genio di Gio Ponti attraverso alcuni dei suoi lavori più e meno noti, che hanno contribuito a rivoluzionare il modo di vivere e abitare del mondo contemporaneo.